Consulenza psicologica
Dott.ssa Zenari M.Angela: si occupa di consulenza, psicoterapia e ricerca nell'ambito del disagio psichico e relazionale derivante dalla diagnosi di malattia reumatica autoimmune. La dott.ssa Zenari ha una formazione in psicoterapia sistemico relazionale e in ipnosi ericksoniana, entrambe fondamentali per comprendere le delicate dinamiche relazionali che si sviluppano a seguito di tale diagnosi e per fornire al paziente, e ai suoi familiari, un supporto sia nell’elaborazione delle informazioni mediche sia nella gestione delle difficoltà derivanti dalla patologia. Con l’ipnosi ericksoniana è possibile dare un importante contributo alla gestione del dolore e dei vissuti di chi soffre di una malattia autoimmune, favorendo l’attivazione di risorse di cui la persona è inconsapevole con potenziale miglioramento della qualità della vita. La dott.ssa Zenari si rende disponibile a percorsi di supporto individuale, di coppia o familiare, ma anche a costituire gruppi di sostegno, a organizzare eventi divulgativi e formativi.
Lo studio di psicoterapia della dott.ssa Zenari è a Torino, in piazza del Monastero, 12
Per contatti telefonate al: 335 8456841 o scrivere a: angelazenari@yahoo.it
Dott.ssa Francesca Risso, Psicologa-Psicoterapeuta e Sessuologa, si occupa di percorsi di psicoterapia individuale e di coppia, diagnosi, colloqui di supporto, counseling e psicoterapia breve focalizzata sul disturbo nell'ambito dei Disturbi dell’Umore, Disturbi d’ansia, Disturbi di Personalità, Disturbi Sessuali, problematiche relazionali e legate all'autostima e del supporto psicologico e psicoterapico relative alle patologie croniche o alle malattie reumatiche autoimmuni.
Dal 2010 collabora con diverse strutture come consulente psicologa e psicoterapeuta al fine di supportare pazienti, familiari e caregivers con patologie invalidanti, croniche o degenerative. Svolge altresì privatamente la sua attività di libero professionista dal 2006 in due studi di psicoterapia a Torino e a Ceva (CN).
È specializzata in Psicoterapia a indirizzo cognitivo-comportamentale e ha un master quadriennale in Sessuologia clinica.
La dottoressa si rende disponibile per percorsi psicologici di supporto, sostegno e di attivazione delle risorse o per quelli di psicoterapia individuale, di coppia o familiare. Come collaboratrice e consulente AAPRA offre ai soci dell’associazione e ai loro familiari colloqui e percorsi a tariffe agevolate.
Le persone che soffrono di patologie reumatiche autoimmuni si trovano infatti ad affrontare problematiche che possono limitare molto l’autonomia personale nella vita di tutti i giorni; il dolore, la preoccupazione per il proprio futuro, la stanchezza fisica possono comportare l’insorgenza di ansia e depressione che peggiorano la qualità della vita e lo stato emotivo.
Lo sviluppo di adeguate strategie relazionali e sociali, unite a quelle di coping e di resilienza possono condurre l’individuo a un miglioramento della qualità di vita. Condividere le proprie preoccupazioni e il proprio dolore con una persona esperta e di cui potersi fidare può limitare la tendenza all'isolamento e alla rassegnazione, può aiutare a concentrarsi sulle proprie risorse personali e punti di forza, può aiutare a sviluppare competenze personali funzionali per fronteggiare la patologia e per favorire l’adattamento. Ciò per contrastare l’insorgenza di reazioni psicopatologiche per favorire un percorso di crescita personale che dia senso e significato e parole a un dolore spesso muto e privo di senso.
Riceve a: Torino, C.so Regina Margherita 149 e a Ceva, Via Filatoio 9
Per informazioni: cel. 347.6880240 - email: francescarisso2@gmail.com